Molti parlano impropriamente di branco.
Pensano di avere un branco con una coppia di cani e qualche soggetto di cucciolate precedenti rimasti. Il branco è tutt'altro!!!!
Intanto deve come tale intendersi un gruppo di cani gerarchicamente…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2018-07-11 12:26:512022-04-03 17:45:39Che cos’è il branco e cosa crea
I controlli di routine sono molto importanti per conoscere le loro condizioni di salute, individuando in tempo eventuali patologie o malattie sul nascere.
Dovrebbero essere fatti annualmente a seconda della razza, delle condizioni di salute…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2018-07-11 12:05:152022-04-03 17:45:46Check-up cane: controlli di routine quando e perché
Per il cane il momento della passeggiata è molto importante. Sia per i suo rapporto con l'umano sia per il suo approccio con l'ambiente e gli altri cani.
E' importante cambiare percorso. In questo modo il cane può distrarsi, trovare nuovi…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2018-07-02 15:53:442022-04-03 17:45:59Gestire il proprio cane in casa e con i bambini
Cosa è la Giardia? La giardiasi è una affezione enterica protozoaria che ad oggi conta più di 40 specie in relazione all'ospite.
Quella che colpisce il cane è detta Giardia duodenalis o Lamblia duodeanalis. Viene interessato l'apparato…
La pubblicità è l'anima del commercio. Di solito siamo spinti all'acquisto di un "prodotto" perchè l'abbiamo visto pubblicizzato in TV in uno spot accattivante, con belle immagini o con un motivo musicale che ci è rimasto in testa.
Purtroppo…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2017-10-18 10:22:192022-04-08 07:07:02Cucciolo come regalo di compleanno? No grazie !
La Regione Lombardia ha recentemente adottato la L.R. 29 GIUGNO 2016 n.15, con cui, tra l'altro, prevede - all'Art.105, comma e) - il divieto della cessione di cani e gatti di età inferiore ai 90 gg.
Art. 105 (obblighi e divieti) 1. E' vietato:…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2016-09-10 10:13:282022-04-03 17:49:2690 giorni? Benessere animale e tutela per chi prende cucciolo
Tanti allevatori (di pastore svizzero) ci criticano per tante nostre "stranezze" (anzi chiamiamole "eterodossie"). Tipo per l'alimentazione a carne cruda fresca; o per l'inserimento e la presenza di grandi molossi nel nostro branco, (considerati,…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2016-09-07 11:51:222022-04-08 07:07:21Fatti e misfatti cinofili nel pastore svizzero
All'apparenza SEMBRA facile riuscire a far convivere, a stretto contatto, senza gabbie e costrizioni di sorta (box, recinti, gabbie... nemmeno collari) così tanti cani adulti (inclusi dei pastori molossoidi, come i nostri 4 PAC, Pastori dell'Asia…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2016-09-07 08:37:172022-04-03 17:50:59Cani che fanno i cani: pazienza, costanza, dedizione e leadership!
Se (da perfetti sconosciuti) chiamate (o scrivete) e partite subito con una raffica di domande (senza nemmeno, prima, presentarvi); o, peggio ancora, l'unica domanda di cui vi interessa la risposta è "Qual è il prezzo?"...
...ed io (dato…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2016-05-16 10:34:272022-04-03 17:51:14Ma quante domande che fa al telefono?
Sono ormai tanti quelli che ci contattano - per email, per telefono o per il tramite dei nuovi proprietari di nostri cuccioli - da tutta Italia, per chiederci se sia possibile venire a "visitare l'allevamento" (in realtà: casa nostra! Quindi:…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2016-03-29 10:05:382022-04-03 17:51:44Punti cardine della nostra filosofia cinofila
Non v'è alcun dubbio che già la forma dei denti suggerisca la natura biologica della specie e il tipo di alimentazione che questa non solo predilige, ma di cui ha anche bisogno: ed esempio il cavallo, erbivoro, è dotato di denti piatti per…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2016-01-19 11:12:162022-04-03 17:52:01La dentatura del cane: il cane è un carnivoro!
Cominciamo a fare un po' di chiarezza (anche se non siamo "allevatori", ma semplici "selezionatori")!
È opportuno che il futuro proprietario sia CONSAPEVOLE che prendere un cucciolo, di soli 2 mesi, che sia (come gli viene spesso detto e…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2015-12-18 21:45:432022-04-03 17:53:17Come riconoscere un bravo allevatore: fatti concreti (e non le solite chiacchere)
La displasia dell'anca (coxo-femorale) è una malformazione dell'articolazione dell'anca che può essere individuata nel corso della crescita del cucciolo e la cui incidenza è maggiore nelle razze grosse e pesanti e con crescita veloce.
I…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2015-12-09 11:19:152022-04-03 17:54:41Displasia dell’anca nel Pastore Svizzero Bianco: l’importanza dell’alimentazione
Se un genitore porta il proprio figlioletto di due anni al parco, è difficile che qualcuno si fermi per accarezzarlo o per complimentarsi con la mamma.
Se una persona, invece, conduce al guinzaglio un cucciolo di pochi mesi, è un continuo…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2015-11-16 19:14:182022-04-03 17:55:02Cosa significa amare il proprio cane
Talvolta, quando si parla di queste caratteristiche di un cane, l'argomento sembra complicato e si tende a confondersi o fare confusione. In realtà sono molto semplici ed è fondamentale conoscerle prima di decidere di prendere un cane (di…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2015-11-11 07:41:282022-04-03 17:55:06Tempra e temperamento, questi sconosciuti
Immagini come questa, della nostra LUNA con Giacomo (un bambino molto sensibile e un po' timido) mi inducono a pensare che siamo sulla strada giusta.
Ogni giorno ci arrivano conferme e soddisfazioni dai nostri amici per come i nostri, pochi…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2015-10-26 07:45:412022-04-08 07:08:02Allevare per ottenere cani equilibrati perfettamente fruibili in famiglia!
Poter viaggiare con il nostro cane è un notevole beneficio sia per noi che per loro.
È importante abituare il cane alla macchina fin dai primi mesi, portandolo in giro all’inizio per brevi tratti per verificare la sua reazione.
Alcuni…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2015-06-15 08:16:362022-04-03 17:55:46Come viaggiare con il nostro Pastore Svizzero?
Il cucciolo, ai fini di un corretto sviluppo (anche e soprattutto) psichico, dovrebbe fare almeno 12 settimane (Fase III di Campbell; detta anche "Fase di impatto della paura", "Fear Impact Period") con madre e fratelli e sorelle e, anzi, auspicabilmente,…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2015-04-24 08:03:492022-04-08 07:08:09Prendere un cucciolo in negozio? No grazie!
Quando si decide di comprare un cucciolo di Pastore Svizzero Bianco, si presuppone che si possieda già qualche fondamento di conoscenza sui cani e su questa razza... ma come facciamo a decidere quale è il nostro in mezzo ai suoi fratellini…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2015-04-07 14:22:362022-04-03 17:56:04Come scegliere il cucciolo di Pastore Svizzero Bianco
Questa razza è particolarmente amante dei bambini e, in rete, si possono verificare molte testimonianze che confermano questo suo modo garbato e gentile di relazionarsi ai più piccoli.
Proprio per questo ogni allevatore serio cerca di…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2015-01-31 19:22:052022-04-03 17:56:23Il Pastore Svizzero: come comportarsi in famiglia e con i bambini
Visitando l'allevamento e parlando con l'allevatore avrete poi modo di farvi un'idea della sua serietà. Ecco quali sono i requisiti da valutare.
Ama i suoi cani profondamente
L'allevatore conosce tutto di loro, è in grado di parlarvi…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2015-01-25 11:36:332022-04-03 17:56:31Come riconoscere un bravo allevatore
I più antichi scheletri di cani scoperti risalgono a circa 30.000 anni dopo la comparsa dell'uomo di Cro Magnon (Homo sapiens sapiens).
Sono sempre stati esumati in associazione a resti di ossa umane ed è per questa ragione che hanno meritato…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2015-01-11 11:21:092022-04-03 17:56:37C’è il lupo all’origine del cane?
La domesticazione del lupo accompagna dunque il passaggio dell'uomo dal periodo di “predazione” a quello di “produzione”.
Sicuramente, è iniziata con l'addomesticamento di alcuni individui.
Anche se il processo di addomesticamento…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2015-01-10 13:20:122022-04-03 17:56:44Dall’addomesticamento del lupo alla sua domesticazione
Cane e lupo: animali molto simili, tanto che spesso si afferma che uno discenda dall’altro.
In realtà di questo non si è certi, visto che la somiglianza tra i resti fossili di queste specie non consente di dare una risposta precisa.
Il…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2015-01-09 13:59:562022-04-08 07:08:19Il caso dei cani selvatici
Come per tutti i problemi della vita, prevenire sarà meglio che curare. Nel caso della distruttività del cane, due saranno gli aspetti da dover considerare: il cane ha bisogno di mordere e noi dovremo "appagare" questo bisogno.
Riferendoci, innanzitutto,…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2015-01-06 19:17:492022-04-03 17:59:54Come prevenire la distruttività e migliorare la convivenza
Sono diversi gli impegni da affrontare nel momento in cui un cucciolo varca la soglia della sua nuova casa: ecco i più importanti.
Prima di portare per la prima volta il cucciolo dal medico veterinario è fondamentale lasciarlo tranquillo…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2014-12-28 13:37:282022-04-03 18:00:02Arrivo del cucciolo a casa: procedure mediche iniziali
La sensibilità degli animali ai sismi è oggi confermata anche da un'approfondita indagine statistica che si è svolta in Giappone dopo il terribile tsunami del 2011.
I primi a essersene accorti erano stati i Greci, in seguito a un violento…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2014-12-27 10:47:552022-04-03 18:00:10Cani, gatti e mucche avvertono i terremoti
Sempre più spesso ammettiamo di provare per cani e gatti sentimenti quasi "genitoriali": ecco cosa accade nel nostro cervello secondo recenti studi scientifici.
Il cervello umano percepisce gli amici a quattro zampe e i cuccioli di uomo…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2014-12-27 09:54:442022-04-08 07:07:32Amiamo i nostri cani come se fossero dei figli
Gli animali ci aiutano a dare il meglio di noi stessi, così come riporta anche la seguente citazione “il mio obiettivo nella vita è diventare la persona che il mio cane crede io sia” (Robert A. HeinLein)
Ebbene sì, gli Italiani sempre…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2014-12-26 20:10:382022-04-03 18:00:24Gli Italiani rinunciano a tutto, ma non ai loro amici a quattro zampe!
Poco meno di una cinquantina d'anni fa lo psicologo canino William E. Campbell mise a punto un test comportamentale per la selezione del cucciolo che, ancora oggi impiegato, può fornire informazioni circa il temperamento dei giovani cani.
La…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2014-12-08 12:49:312022-04-03 18:00:39Capire il carattere del pastore svizzero: il test di Campbell
Una vaccinazione che ha spesso una valenza più legale che sanitaria è l'antirabbica.
Il territorio italiano è tornato libero dalla rabbia dopo un grosso focolaio scoppiato nelle regioni del nord-est dove era obbligatorio vaccinare i…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2014-12-07 16:38:172022-04-03 18:00:47Profilassi igienico sanitarie del cane
Siamo fortemente convinti che il modo migliore per alimentare un soggetto in salute è sicuramente l'alimentazione a crudo che madre natura ha offerto e impostato nel corso di centinaia di anni al suo antenato (lupo).
Un'alimentazione naturale…
Le caratteristiche del pastore svizzero bianco sono da ricercare per alcuni aspetti in quello che noi conosciamo come pastore svizzero tedesco.
Sono svariati, infatti, i tratti che lo avvicinano al suo antenato sia dal punto di vista caratteriale…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2014-11-16 15:01:012022-04-03 18:01:41La caratteristiche del pastore svizzero
Dopo l’acquisto o l’adozione, il cucciolo di pastore svizzero avrà a che fare con un ambiente completamente nuovo, sia che lo si tenga all’interno delle mura domestiche, sia fuori.
Questa razza canina si è molto diffusa negli ultimi…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2014-11-16 10:28:292022-04-03 18:01:48L’arrivo a casa del cucciolo di pastore svizzero
Il pastore svizzero è un cane dal carattere molto equilibrato, ricettivo e volenteroso, intelligente ed amichevole.
L’allevamento del pastore svizzero può essere differente a seconda delle finalità per cui si dovrà addestrare il cane:…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2014-11-16 08:15:392022-04-03 18:02:09L’educazione del pastore svizzero
L'allevatore riveste un ruolo fondamentale, dal momento in cui si adotta il cucciolo, per tutta la durata della sua crescita e della sua vita in generale.
Al di là del suo lavoro di selezione e dei consigli utili circa la scelta del cucciolo…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2014-11-12 10:01:522022-04-03 18:02:15L’allevatore del Pastore Svizzero: un punto di riferimento sempre!
I cani domestici sono, come ormai tutti sanno, il frutto dell'addomesticamento del lupo (Canis lupus), processo lungo e graduale che ha completamente trasformato e travolto l'animale selvatico, timido, ombroso, estremamente impulsivo e reattivo,…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2014-11-11 20:28:062022-04-03 18:02:24Storia ed evoluzione del cane
Il pastore svizzero bianco altro non è che la versione chiara del pastore tedesco.
Nel corso della storia non ha però goduto di vita facile proprio a causa del suo colore, sinonimo di albinismo e quindi di caducità e debolezza.
Durante…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2014-11-10 10:54:182022-04-03 18:02:32Il pastore svizzero bianco: un cane davvero speciale!
È fondamentale che chi possiede un cane conosca le leggi che ne tutelano i diritti e regolano eventuali obblighi.
Il maltrattamento degli animali, viene punito dall'Art, 727 del Codice Penale, il quale, modificato con la Legge n. 189 del…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2014-11-01 18:53:502022-04-03 18:02:41Il cane e la legge: tutela e benessere animale
Prima di adottare un pastore svizzero bianco, è necessario che ogni famiglia tenga conto di molti fattori e si affidi a esperti del settore.
Il carattere docile, equilibrato e giocoso del pastore svizzero, fa sì che questa razza canina…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2014-10-31 20:25:382022-04-04 10:05:35Cosa sapere prima di adottare un pastore svizzero bianco
Per prima cosa, ai primi segnali di arrossamento o prurito intensi, bisognerebbe portare il cane dal veterinario per un controllo e potrebbe essere prescritta una dieta specifica.
Spesso i veterinari in questi casi ricorrono alla cosiddetta…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2014-10-31 18:04:412022-04-04 10:05:23Come faccio a capire che si tratta di allergia alimentare?
I cani possono essere colpiti da forme allergiche legate al consumo di certi alimenti.
I sintomi sono spesso a carico della cute (ma non solo) e senz'altro non sono da sottovalutare.
Sul nostro sito troverai alcune informazioni che ti…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2014-10-31 17:21:462022-04-08 07:07:41Le allergie alimentari del cane e possibili soluzioni
Nell'uomo e negli animali albergano innumerevoli microrganismi su tutte le superfici corporee a contatto diretto o indiretto con l'ambiente esterno che si è visto per natura ricchissimo.
La presenza massiccia di microrganismi sulla cute…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2014-10-28 19:45:352022-04-04 10:05:02Le patologie più comuni nel cane
Il Pastore Svizzero solitamente non ha problemi di convivenza con altri cani in quanto ha un carattere molto paziente e giocherellone, tuttavia è importante che inizi il prima possibile la conoscenza di altri cani di buon carattere e di diverso…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2014-10-19 16:49:022022-04-04 10:04:40Il cucciolo di Pastore Svizzero con cani adulti
In Italia, 6 milioni di cani vivono in aree a rischio filariosi, una malattia trasmessa a un cane sano da un cane infetto attraverso la puntura di una zanzara.
Solo un proprietario su due la conosce e solo un cane su tre è protetto durante…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2014-10-18 19:54:352022-04-04 10:04:30Filariosi nel cane: una malattia pericolosa e sottovalutata
Il pastore svizzero bianco è una delle razze più giovani in circolazione. È stato riconosciuto ufficialmente nel 2002 ma i pastori tedeschi di colore bianco ci sono sempre stati.
Oltre all’intelligenza, il pastore svizzero bianco ha…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2014-10-18 16:55:472022-04-08 07:07:48Ti presento il Pastore Svizzero Bianco
Il pastore svizzero bianco è uno dei cani più amati, pur essendo un cane di razza giovane, riconosciuta ufficialmente solo poco più di 10 anni fa.
Il pastore svizzero bianco è un formidabile guardiano anche se in un primo momento il…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2014-10-18 15:48:222022-04-04 10:06:26Pastore svizzero bianco: un cane docile e coraggioso
Il Pastore Svizzero Bianco (Berger Blanc Suisse) è un cane di medie dimensioni, ben equilibrato e muscoloso.
È diventato uno dei cani più versatili da lavoro a stretto contatto con l'uomo, anche socialmente utili, grazie al suo alto grado…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2014-10-17 13:57:042022-04-04 10:06:39Cosa rende il Pastore Svizzero un cane unico?
Decidere di prendere un cucciolo è una scelta importante, da fare con grande responsabilità sapendo che l'impegno inizia dall'istante in cui il nuovo amico a quattro zampe varca la soglia di casa tua.
Sarà pronto per l'adozione intorno…
Il rapporto tra cani e bambini è una delle relazioni più edificanti.
Per bambino è un grandissimo vantaggio crescere con un cane in casa perché sara per lui uno stimolo a muoversi, ad interagire, a socializzare con gli altri e a imparare…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2014-10-11 16:38:462022-04-04 10:07:22Il rapporto tra Pastore Svizzero e i bambini
Il Pastore Svizzero ama la famiglia ed è un formidabile guardiano senza mai avere atteggiamenti nervosi o aggressivi.
È un cane coraggioso con un carattere attento, dolce e affettuoso e deve essere trattato con dolcezza.
Durante l'educazione…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2014-10-11 10:32:382022-04-04 10:07:28Il carattere del Pastore Svizzero: anima candida e gentile
Uscire con il proprio cucciolo è sempre un'esperienza di crescita sia per noi che per il nostro cucciolo di pastore che dovrà socializzare con altre persone e i suoi simili, punto fondamentale per una crescita psicologica equilibrata.
Gli…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2014-10-08 08:15:032022-04-04 10:07:38Uscita con il cucciolo: ecco cosa portare con noi
Come siamo soliti rispondere ai tanti che ci contattano e che, come legittimo (specie in questi tempi di crisi), tout court ci chiedono "Quanto costa un cucciolo?", diciamo subito che - per come la vediamo noi - la "vita", in sé, del cucciolo…
00pastoreSBhttps://www.pastoresvizzerobianco.net/wp-content/uploads/2022/04/logo-PSB.pngpastoreSB2014-10-05 17:42:332022-04-04 10:08:14Il prezzo del cucciolo di pastore svizzero bianco