Come riconoscere un bravo allevatore
Visitando l’allevamento e parlando con l’allevatore avrete poi modo di farvi un’idea della sua serietà. Ecco quali sono i requisiti da valutare.
Ama i suoi cani profondamente
L’allevatore conosce tutto di loro, è in grado di parlarvi non solo dei risultati espositivi ma del carattere e abitudini di ogni singolo cane. Si prende cura di loro, li tratta bene, conosce i loro bisogni e li rispetta.
Nonostante abbia scelto di fare della sua passione un lavoro, li considera dei compagni, e non macchine per produrre cuccioli.
Evitate allevamenti con troppi soggetti, evitando anche quelli che fanno troppi cuccioli in un anno e che hanno diverse razze canine.
Comunque vi basterà vedere come vivono i suoi cani per capire se avete di fronte l’allevatore serio che state cercando.
I suoi cani lo amano
Vedete che sono felici di stare con lui, sono gioiosi quando lo vedono, lo rispettano ma non lo temono.
Alleva poche razze! Meglio una sola, il massimo sarebbe trovare un allevatore amante della razza che allevi solo quella.
Allevamenti che promettono di procurarvi cuccioli di qualsiasi razza potrebbero nascondere attività di importazione e commercio clandestino e sono da evitare accuratamente.
È disponibile a mostrare
Sia tutta la documentazione legata al cucciolo e ai suoi genitori (pedigree, controlli ufficiale per le malattie genetiche), sia le sue fattrici e tutti i soggetti dell’allevamento ma, soprattutto, notate se ci sono i “cani anziani”.
Osservate come vivono e come vengono trattati perché un allevatore serio è prima di tutto un proprietario, ama i suoi cani, vive con loro e non se ne separa fino alla fine.
È scrupoloso e attento
Vi rilascerà un certificato di buona salute contro le principali malattie infettive e la documentazione relativa al programma vaccinale effettuato sul cucciolo.
Vi guiderà alla gestione del cucciolo durante i primi tempi (pasti, sonno, solitudine).
Vi fornirà un po’ del cibo che il cucciolo assume e vi consiglierà di portare con voi un copertina da strofinare sulla mamma e i fratellini per imprimere il loro odore rassicurandolo durante le prime notti.