Il cucciolo di Pastore Svizzero con cani adulti
Il Pastore Svizzero solitamente non ha problemi di convivenza con altri cani in quanto ha un carattere molto paziente e giocherellone, tuttavia è importante che inizi il prima possibile la conoscenza di altri cani di buon carattere e di diverso colore dal bianco (cani scuri).
Questa fase di socializzazione normalmente viene già avviata dal bravo allevatore che si impegna a far vivere diverse esperienze positive ai propri cuccioli facendoli crescere e giocare insieme ad altri cani, e prosegue anche quando il cucciolo è nella vostra famiglia.
Dopo l’arrivo del cucciolo a casa, per legge solo dopo i 60 giorni, è importante fargli conoscere altri cani in modo che impari a socializzare e comportarsi di conseguenza con i suoi simili.
Questa fase di socializzazione termina verso il 4 mese di vita e fino a quel momento il vostro Pastore Svizzero dovrà fare tante esperienze positive con altri cani per avere poi un carattere equilibrato da adulto.
È importante evitare che il vostro cucciolo venga umiliato e subisca delle esperienze negative nel periodo della socializzazione da cani adulti con carattere poco equilibrato perché poi avrà bisogno di molto tempo per riprendere fiducia verso i suoi simili.
Per la formazione del suo futuro equilibrio caratteriale in questa delicata fase è importante che il vostro cucciolo frequenti cani diversi e possibilmente di colore scuro in modo da riconoscere anche loro come appartenenti alla sua specie e non ne tema poi in futuro, scappando e nascondendosi perché intimorito.
A volte durante il periodo puberale, i maschi giovani tentano di misurare le proprie forse con altri cani anche più grandi provocandoli con il loro comportamento.
Questo è assolutamente da evitare e bisogna fargli capire che non è un’approccio corretto tutte le volte che esagera.
È un comportamento rischioso perché se il cucciolo incontra cani adulti sicuri di sé, può succedere che si scontrino con prepotenza, specialmente se ci sono delle femmine sessualmente pronte nelle vicinanze.
Quindi anche se il Pastore Svizzero è un cane con un carattere eccezionalmente gentile, non dobbiamo aspettarci che vada d’accordo con tutti gli altri cani.