Il pastore svizzero bianco: un cane davvero speciale!

Il pastore svizzero bianco altro non è che la versione chiara del pastore tedesco.

Nel corso della storia non ha però goduto di vita facile proprio a causa del suo colore, sinonimo di albinismo e quindi di caducità e debolezza.

Durante la seconda guerra mondiale, infatti, fu messo fuori standard, un pò come accadde per altre razze con caratteristiche non gradite.

Dotato di grandi capacità, il pastore svizzero bianco venne presto rivalutato e considerato al pari del suo antenato, con l’unica differenza di avere un folto pelo bianco, cosa che non va assolutamente associata al fatto di essere albino.

Inizialmente veniva impiegato nella pastorizia, ma oggi risulta particolarmente utile nelle attività socio-umanitarie, nonché come compagno di vita e membro del nucleo famigliare.

È, infatti, un cane molto vivace ma al tempo stesso equilibrato, giocoso ma rispettoso, spensierato ma protettivo ed affidabile.

È per questo che risulta fondamentale garantirgli un’educazione adeguata, sia da parte di chi lo alleva che dalle famiglie ospitanti, educazione che va impartita già dai primi mesi di vita, in modo tale da fornire al cucciolo le basi corrette per sviluppare al meglio le sue doti psico-fisiche.

Il pastore svizzero bianco sa essere un ottimo compagno dell’uomo, fedele, attento e buono e di grande efficacia per le forze dell’ordine o le organizzazioni umanitarie che lo affiancano a persone disabili o non vedenti.

Ha una corporatura molto forte e robusta, e come molte razze di taglia grande può essere predisposto alla displasia dell’anca o del gomito, che è di tipo genetico e sopratutto multifattoriale.

Per quanto riguarda la cura prettamente estetica, oltre all’adeguato nutrimento, basta spazzolargli il pelo due volte a settimana per eliminare impurità e pelo in eccesso.

Sono molte le celebrità che hanno scelto il pastore svizzero bianco come compagno di vita, da Marilyn Monroe a Tom Hanks, e tante le serie televisive e i film che ne hanno messo in luce la poliedricità ed il temperamento.

Insomma, acquistare un pastore svizzero bianco è sicuramente una scelta perfetta per chi sta cercando un cane speciale, capace di tanto amore, che sa farsi amare e rispetta il suo padrone come poche altre razze.

Un cane così è un cane per tutta la vita, compagno di avventure e progetti, un membro della famiglia al 100%.