I nostri cuccioli di Pastore Svizzero selezionati in un contesto di branco CANINO e UMANO crescono con un carattere unico e molto equilibrato.
Su questa pagina potrai ottenere indicazioni utili su come raggiungere dal Trentino Alto Adige la nostra casa dove potrai trovare splendidi cuccioli, sani, cresciuti con cura, passione e di ottima genealogia.
Sotto il profilo psicologico sono molto adatti come cani da compagnia e anche ottimi guardiani della proprietà!
I nostri cani vengono alimentati al 90% con carne CRUDA fresca (pollame; ma anche bovino, ovino, coniglio, volatili; fegato e frattaglie; etc.) e, per il rimanente 10%, con un mix di: uova (intere, con guscio; sterile la diatriba sull’antivitamina indotta dall’albume); pasta/riso cotti; pane secco; frutta (mela); yogurt bianco; formaggio e siero; miele; aringhe (pesce azzurro); olio di fegato di merluzzo; olio di oliva extravergine.
I nostri cuccioli sono stati svezzati principalmente con carne masticata, deglutita e rigurgitata dalla madre; integrata poi con: carne cruda fresca (trippa, fegato, cuore, frattaglie in genere; pollame), macinata e non; uovo (incluso il guscio, ricca fonte di calcio); mela; lievito di birra secco (48% proteine; nella misura dello 0,1%); yogurt bianco; aringhe.
Molti ritengono che cucinare la carne sia meglio che darla cruda perché così si eliminano possibili microbi o addirittura perché “cosi il cane non mangia gli animali da cortile”. In realtà l’alimentazione CRUDA ha i suoi benefici: la cottura riduce il potere alimentare della carne e ne abbassa il contenuto di vitamine.
Non bisogna poi pensare che lo stomaco dei cani sia come il nostro. I cani sono in grado di sopportare e digerire alimenti indigesti per l’uomo ed hanno sicuramente meno problemi di noi. Riteniamo, pertanto, che la carne cruda sia la scelta ideale per i cani di questa regione del mondo e, quindi, che si possano tranquillamente alimentare con carne ed ossi crudi.
I nostri pastori svizzeri in Trentino: cani di un altro pianeta!
Tutti i nostri soggetti (adulti e cuccioli) sono alimentati con carne fresca cruda per rispondere alle reali loro esigenze di carnivori: questo porta ad avere cani più sani, più forti e più felici.
Per chi è interessato ad un cucciolo di pastore svizzero con pedigree e di ottima genealogia e proviene dal Trentino Alto Adige può contattarci tramite il modulo di richiesta informazioni.