Tutti i nostri soggetti (adulti e cuccioli) sono alimentati con carne fresca cruda per rispondere alle reali loro esigenze di carnivori: questo porta ad avere cani più sani, più forti e più felici!

Prima di provvedere all’adozione di un pastore svizzero bianco, bisogna essere perfettamente a conoscenza delle caratteristiche che contraddistinguono questa splendida razza canina dal bianco mantello che può essere a pelo corto o medio-lungo.

È importante essere informati su come si alleva in modo etico e nel rispetto di questi esserei speciali, perché aiuterà a riconoscere il giusto prezzo di acquisto del pastore svizzero ed evitare, così, problematiche relative a salute e comportamento del cane una volta inserito nel nucleo familiare.

E’ quindi necessario affidarsi solo ad allevamenti che si avvalgono delle professionalità e competenza di esperti che seguono con attenzione e scrupolosità tutti gli aspetti psico-fisici del cane, per avere poi cuccioli equilibrati e fornire il corretto imprinting fin dai loro primissimi mesi di vita, permettendo così di ritrovarsi in età adulta, soggetti perfettamente sani e integrati al meglio nel nuovo branco umano.

Un prezzo elevato, è sinonimo spesso di sicurezza, buono stato mentale e fisico del cane, rispetto a proposte di sconto che taluni pseudo-allevatori privati propongono pur di vendere a tutti i costi, offrendo, purtroppo, cani con seri disturbi sia comportamentali che fisici.

Cuccioli di Pastore Svizzero Bianco Veneto

In linea di massima, il costo di un cucciolo è motivato dal lavoro “nascosto” che si fa tutti i giorni con i propri cani, ad esempio per la loro alimentazione in modo da garantirgli un benessere e rispetto degno della loro natura da carnivori.

L’adozione di un pastore svizzero deve essere preceduto da oculatezza e conoscenza che possono essere essere fornite soltanto da chi conosce bene la razza e vive realmente con i propri cani ogni giorno.

Soltanto in questo modo, il cucciolo, una volta entrato a far parte della famiglia, si adatterà subito e facilmente e si sentirà a tutti gli effetti un membro vero e proprio della famiglia, regalando così gli aspetti più caratteristici della sua razza ossia la dolcezza, la giocosità e l’affidabilità.