BARF: l’unica alimentazione responsabile

Siamo fortemente convinti che il modo migliore per alimentare un soggetto in salute è sicuramente l’alimentazione a crudo che madre natura ha offerto e impostato nel corso di centinaia di anni al suo antenato (lupo).

Un’alimentazione naturale ricca di fibre, vitamine, sali minerali e proteine nel giusto equilibrio, che il cane deve ritrovare nell’arco di un mese e non giornalmente.

Se il cane mangia per una settimana solo carne e per una settimana solo verdure e frutta non succede nulla! Secondo voi il cane selvatico o il lupo mangia a orari precisi, la stessa dose ogni giorno di un prodotto trasformato industrialmente? Assolutamente no e stanno anche meglio dei nostri cani….

Pensare che il benessere del nostro cane sia assicurato dal fatto che mangi tutti i giorni il suo amato mangime secco o umido è il primo passo verso un’idea sbagliata che lo trasformerà in un soggetto sempre più sensibile e con problemi di salute.

In rete ci sono diversi video del Dott. Alessandro Prota che spiegano cosa significa dieta BARF (modificata) e come si può prepararla in casa molto facilmente e con costi inferiori a quello di un mangime secco.

I mangimi industriali (quasi tutti i marchi), specialmente quelli contenenti grosse percentuali di farine, sono la principale causa di problemi di salute dei nostri amici a quattro zampe che sempre più spesso nelle cliniche veterinarie si manifestano con intolleranze alimentari, dermatiti, forfora, orecchie e occhi arrossati, feci molli, problemi ai legamenti delle articolazioni, alitosi, ecc…

Il concetto di alimentazione naturale a crudo viene definita BARF (Bones And Raw Food) perché cerca di simulare il più possibile quello che il cane mangerebbe in natura.

Da non dimenticare che il cane è un carnivoro per quanto forzatamente adattato alle crocchette e al nostro stile di vita comodo e veloce resta sempre un carnivoro… e nei mangimi industriali di carne non c’è l’ombra anche se li paghiamo come se fosse carne fresca.

Dieta BARF in pratica

Un’alimentazione concreta e salutare che segua il concetto della dieta BARF parte dal presupposto di alimentare il proprio cane in modo biologico e con alimenti crudi (frutta, verdura, ossa e carne cruda) per come è stato creato il cane.

Tutto quello che è contenuto nei mangimi industriali oltre ad essere sottoposto a processo di cottura che elimina ogni sostanza nutritiva, è scarto di carne di provenienza ignota, farine di cereali (mais, granoturco), conservanti e aromatizzanti.

Per quanto sia strano, nessun veterinario vi consiglierà questo tipo di alimentazione, per ovvi motivi di interesse economico e per una scarsa conoscenza sull’alimentazione naturale. Vi sentirete dire “molto meglio un buon mangime perché solo con quello il vostro cucciolo riceverà tutti i componenti per una corretta crescita!”

L’intera dieta BARF, che non ha certo inventato l’uomo, consiste nel dare ai nostri cani cibi crudi invece dei trasformati industriali che sono disponibili in commercio in supermercati e pet-shop.

Da tenere sempre in considerazione che questo tipo di alimentazione deve considerare la razza e lo stile di vita del nostro cane, non è possibile applicare le stesse tipologie di alimenti e dosi per un Chihuahua o un Pastore Svizzero, tuttavia i benefici sono certi per entrambi.

L’alimentazione a crudo include carni fresche (o macinate o in pezzi), le frattaglie, ossa con la carne e una serie di frutta (mela) e verdura fresche spesso quelle più colorate come (lattuga, zucchine, broccoli, carote)

Quali sono i vantaggi dell’alimentazione a crudo?

  • Sistema immunitario forte
  • Nessuna puzza cattiva di cane
  • Pochi parassiti
  • Quantità di feci inferiore
  • Niente tartaro
  • Tendini forti
  • Migliore muscolatura
  • Aiuto in caso di malattie alle ossa (artrosi, artrite,ecc.)
  • Minori problemi di crescita
  • Ridotto drasticamente il rischio di torsioni dello stomaco
  • Pelo bello, sano e lucido

L’idea è quella di alimentare il vostro cane con una dieta sana che non solo solleticherà le sue papille gustative, ma migliorerà anche la loro salute, le loro aspettative di vita: una scintilla nei loro occhi e maggiore gioia di vivere!

Su Internet ci sono diverse informazioni che trattano i benefici di una dieta grezza naturale uno di questi è www.barf.it

Ci sono persone che hanno dedicato molto del loro tempo per la ricerca su questo tema, la realizzazione di studi e i risultati in termini di benefici che questa dieta ha avuto su decine di migliaia di animali da compagnia.